Animali e uomini tra malattia e guarigione

10 febbraio 2017 Claudio Comandini 0

Teorie varie, vita vera e immagini ideali degli animali dai cinici ai punkabbestia, dal riduzionismo all’animalismo, dai pellerossa al pensiero contemporaneo.    È strano scoprire come gli animali esistano di per sé: constatare quanto la loro vita sia indipendente dalla […]

Gender theories. Riflessioni a margine

10 giugno 2016 Vito Sibilio 0

Siamo convinti che le politiche identitarie applicate alle questioni di genere implichino in ogni caso un’emancipazione della persona e non possano invece in qualche modo essere anche funzionali al pensiero unico neoliberista? E non sussiste il rischio di appiattire le diversità proprio laddove […]

L’ideologia del presente

2 febbraio 2016 Marc Augé 0

Il lavoro di antropologo e filosofo di Marc Augé (Poitiers, 1935), ampio e diversificato, presenta al suo interno una profonda coerenza di pensiero e indagine, ed è proprio l’intreccio tra le diverse tematiche a permettere di esplicare le costanti della […]

Le parole del sesso taciuto

31 dicembre 2014 Claudio Comandini 0

La sessualità e le sue legittimazioni. Viaggio nel godimento da De Sade a Lacan. False emancipazioni e mondi che spariscono. Utopie negative e liberazioni presunte. Rivendicazioni e corto circuiti. Generi tra natura e cultura: Judith Butler. Antropologia transessuale. Il bisturi […]

L’uomo e la gallina

21 ottobre 2013 Claudio Comandini 0

Le galline sanno contare fino a tre, l’uomo fino a due: Giovani Marmotte e Gurdjieff a confronto. Neolingua, principio di non contraddizione, insignificanza: Orwell, Aristotele, il politically correct. La matematica secondo l’induzione totale e il giudizio sintetico a priori: Poincaré […]

Spazi vuoti

3 novembre 2012 Claudio Comandini 0

Lo spazio vuoto della storia e una santa mai esistita. La Turchia vista da Hagia Sofia. Ricorrenze del simbolo della mezzaluna tra l’Islam e Genzano di Roma. I nomi della dea. Principessa Bibesco e Flaubert: il tempio dell’idea, la capitale […]

2012: apocalissi su misura

1 giugno 2012 Claudio Comandini 0

Profezie e moda. Ricezione della cultura Maya e contenuti cristiani. Messianismo e apostolato. Apocalittica. Trailer e apocastasi. Astronomia e astrologia. Tre calendari. New age e profitto. Jenkins e l’ellittica. Le critiche di Aveni. Joseph e la sinossi delle teorie apocalittiche: […]