Progetto

Testi e tessiture. La scrittura e le sue declinazioni. Scritture, rivista online di letteratura, filosofia, storia, arte, fumetti, musica, cinema, teatro, politica, giornalismo, web.

 

L’interesse principale di Scritture è esplorare le declinazioni della scrittura: differenti tipi di testo (narrativo, poetico, saggistico, pubblicistico, digitale), varie forme di tessitura (musica, arte, fumetto, teatro, cinema, performance), diverse modalità di incidere (sul presente come nella storia). Sono fornite attenzioni tanto all’aspetto documentario quanto a quello stilistico, in modo da favorire il confronto con dati riscontrabili e stimolare testimonianze personali e significative, nonché mettere quanto possibile un argine alle chiacchiere insipide e alla melassa emotiva. L’ispirazione principale è in un’etica della conoscenza intenzionata a dare spazio soprattutto alle posizioni critiche e a prospettive non convenzionali. Dal 2016 Scritture è una rivista non periodica disponibile in Rete diretta da Claudio Comandini, ed è anche gruppo di discussione LinkedIn, account Twitter e pagina Facebook. Per contatti e collaborazioni scrivere a redazione@scritture.net.

Claudio Comandini (Frascati, 1967) ha pubblicato le poesie di Un giorno lungo un sogno (2001), il romanzo Basso impero (2006), il cd audio Parachuting nonsense! (2009), ha curato le raccolte di racconti Il primo giorno di lavoro (2011) e La notte in cui fu clonato il presidente (2013). La narrazione Strade di Fanar ha ricevuto il Premio Scriba – sezione viaggio (Bologna 2012). Tra gli studi: La natura dopo la natura: Montale, la perdita dell’innocenza e la conquista del linguaggio («Philosophema» 0/2001 – tratto dalla tesi di laurea in Filosofia – Premio Montale Napoli 1997); Variazioni su Jacques Derrida e Ornette Coleman («Musica Jazz» a.61 n.2, feb. 2005); I tre pontificati di Benedetto IX («Christianitas» n.2, lug.-dic. 2013). Dal 2012 suoi interessi verso l’indagine storica, i rapporti tra scienza e arte, la critica del presente trovano spazio sul diario digitale Decostruire l’attualità. Nel 2016 fonda il sito Scritture.

Note legali:

I testi originali qui presentati sono protetti secondo le norme del diritto d’autore, ed è possibile riprodurli per intero o citarli in parte esclusivamente laddove venga fatto espressamente riferimento ad autore, luogo e data. I testi qui riprodotti da altre fonti sono resi disponibli in osservanza delle licenze con cui sono forniti, come specificato anche in Pubblicazioni.

I siti claudiocomandini.net e scritture.net utilizzano soltanto i cookie messi a disposizione da terze parti, regolarmente utilizzati per la fornitura del servizio e sui quali il responsabile non ha alcun tipo di controllo. Pertanto, i siti non sono soggetti agli obblighi e adempimenti previsti dalla normativa in vigore.

Fotografia: “Contatti” – Bologna, novembre 2011.