Undici volte 11 settembre

11 settembre 2012 Claudio Comandini 0

Le immagini e le torri: Baudrillard e Spiegelman. Stockhausen e la più grande opera d’arte immaginabile al mondo. Confronto fra interpretazioni: legittimisti e teorici del complotto. Oliver Roy e la cautela argomentativa. Piste aperte: Gore Vidal e Nafeez Mosaddeq Ahmed. Ruolo della […]

Comunicare è vivere?

9 agosto 2012 Claudio Comandini 0

La comunicazione ieri e oggi. Habermas e la comunicazione sociale. Perniola e la critica della comunicazione. La desessualizzazione nel fascismo e nella pornografia. Gandhi e il Duce: usi pubblicitari e improbabilità storiche. Psicologia sociale e marketing tra Le Bon, Freud, […]

L’Italia ha vinto

25 luglio 2012 Claudio Comandini 0

Dove si vince la partita e si incontrano quattramicialbar a fare festa e sono funerali di stato. Dal romanzo “Basso Impero”.   «Cosa significano queste carte?» «Servono per vedere il futuro.»

Spiragli sull’Europa. Quattro poesie.

20 giugno 2012 Claudio Comandini 0

Quattro poesie di viaggio: Texel, Praga, Monaco, Sitges.   LA FABBRICA DELLE NUVOLE Nuvole dall’elefantessa bianca partorite Nuvole nel punto morto superiore Nuvole come confezioni di supposte Nuvole in accordo di terza maggiore texel, estate 88

Musica e contemporanei

6 giugno 2012 Claudio Comandini 0

Contemporanei tra luci e ombre: Agamben. Musiche di Jolivet, Copland, Hindemit, Arutiuniam, Wiltgen, Carisi, Sauter, Wolff, Wolpe, Günter Muller-Otomo Yoshihide, Butch Morris-Istanbul conduction, Giancarlo Schiaffini-Thurston Moore-Walter Prati.   «Può dirsi contemporaneo soltanto chi non si lascia accecare dalle luci del […]

2012: apocalissi su misura

1 giugno 2012 Claudio Comandini 0

Profezie e moda. Ricezione della cultura Maya e contenuti cristiani. Messianismo e apostolato. Apocalittica. Trailer e apocastasi. Astronomia e astrologia. Tre calendari. New age e profitto. Jenkins e l’ellittica. Le critiche di Aveni. Joseph e la sinossi delle teorie apocalittiche: […]

Facebook, la borsa e le relazioni

22 maggio 2012 Claudio Comandini 0

Relazioni e utenti. Borsa e social network. Contatti e amicizie. Differenza tra new economy e social business. Similiarità tra net economy e old economy. I primi tre giorni di contrattazioni. La Morgan Stanley gioca d’azzardo. Società cognitiva e inibizione di giudizio. […]

Monopoli e Risiko! Guerre globali e crisi finanziarie

16 maggio 2012 Claudio Comandini 0

Monopoli e Risiko! Regole e influenza. Teorie del gioco: Groos, Freud, Piaget. Fukuyama contro Huntington e loro due contro tutti. Le vendite allo scoperto alla vigilia dell’11 settembre 2001. I movimenti finanziari secondo l’antiterrorismo israeliano. La Deutsch Bank. A.B. “Buzzy” Krongart, direttore […]

Ballate e danze dal Basso Impero

9 maggio 2012 Claudio Comandini 0

Una lettera dai tempi del conflitto generalizzato. Ritratto affettuoso di una ragazza futile. Cronache di ieri e di oggi. Note di diario. Sogni. Dal romanzo “Basso Impero”.   25 APRILE 1994 Ieri, notte. Sogno: è un altro giorno. Sono di […]

Zone di transito

8 maggio 2012 Claudio Comandini 0

«I testi esemplari qui prescelti […] possono considerarsi precipitati di un più che decennale, multiforme processo alchemico, risultati di un’intensa ricerca di amore, libertà, conoscenza, esperita in presenza del gioco vitale degli elementi, del mistero del dì e della notte, […]

1 3 4 5 6