La città mai vista

27 giugno 2017 Claudio Comandini 0

Un omaggio a Le città invisibili di Italo Calvino, un souvenir di una città quasi reale.   C’è una città cancellata dalla cancellazione dei propri desideri; di lei resta il fantasma di un desiderio che si propaga divorando se stesso. […]

Gerardo Marotta in tre atti

5 maggio 2017 Claudio Comandini 0

Storia di una biblioteca in cerca di una sede, di un istituto di filosofia, del loro fondatore. Perché la ricerca continui a diffondersi.   «Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici». Questa frase di Marguerute Yourcenar fa comprendere l’importanza […]

La famiglia Signoretti

30 novembre 2016 Claudio Comandini 0

Dove facciamo la conoscenza di una gran bella famiglia di stronzi, alla quale apparteniamo tutti. Un altro edificante episodio del nostro Basso Impero quotidiano.   Nella famiglia Signoretti non c’era mai stato un giorno di felicità. Al limite si erano […]

Siamo morti da sempre

28 marzo 2015 Claudio Comandini 0

Dove si lascia l’estremo commiato ad un amico, ucciso da un sasso sull’autostrada. Un frammento narrativo del “Basso Impero” (ambientato nell’anno di disgrazia 1994).   Di Bombo proprio non se l’aspettava nessuno: ma va’ a pensare che una persona così […]

Padre Padrino

30 agosto 2014 Claudio Comandini 0

Strani strumenti della Provvidenza. Una scabrosa vicenda dal Basso Impero, una sorprendente vittoria del bene.   In un tempo non molto lontano, don Abbondio sembrava lo stronzo perfetto. Il suo pavido moralismo era l’espressione più tipica di una società terrorizzata da […]

I tre pontificati di Benedetto IX

2 aprile 2013 Claudio Comandini 0

Storia di un’eclisse. Benedetto IX, la stirpe tuscolana e la Roma medievale. Le fonti dell’epoca e la controversie sul pontefice. Imperium et Ecclesia. La coscienza infelice di Hegel e il kathecon di San Paolo. Scrivere la storia: Ovidio Capitani e […]

Poesie per un giorno di primavera

21 marzo 2013 Claudio Comandini 0

Alcuni momenti di una lunga stagione poetica.   ZONA LIMITE Ho visto il mondo ad occhi chiusi Ho sentito il gallo bestemmiare Nel gelido rasoio di un mattino Amsterdam, estate 1987 Premio D’Annunzio e Michetti, Pescara 2000

L’Italia ha vinto

25 luglio 2012 Claudio Comandini 0

Dove si vince la partita e si incontrano quattramicialbar a fare festa e sono funerali di stato. Dal romanzo “Basso Impero”.   «Cosa significano queste carte?» «Servono per vedere il futuro.»

Ballate e danze dal Basso Impero

9 maggio 2012 Claudio Comandini 0

Una lettera dai tempi del conflitto generalizzato. Ritratto affettuoso di una ragazza futile. Cronache di ieri e di oggi. Note di diario. Sogni. Dal romanzo “Basso Impero”.   25 APRILE 1994 Ieri, notte. Sogno: è un altro giorno. Sono di […]