Berlino dopo l’unione

30 ottobre 2016 Claudio Comandini 0

Benjamin: il paesaggio berlinese e l’orologio della storia. Il Muro, Checkpoint Charlie e la Deutsch Bank. Derrida e gli spettri. Frattura e unione nei Throbbing Gristle e negli Einstürzende Neubauden, e altre belle canzoni. Appunti di geofilosofia tra Hegel e […]

Brexit: come perdere contro se stessi

15 luglio 2016 Claudio Comandini 0

Quali segnali cogliere dall’esito del referendum inglese? Quali prospettive per un’Europa incerta e per l’incertezza di ogni sua nazione? Il paese è ancora in vendita un tanto alla libbra?   1. Dettagli e decisioni Ogni mondo cresce con un’architettura. Il […]

Cinque questioni su David Bowie

15 gennaio 2016 Claudio Comandini 0

Fantascienza, società, religione, sessualità e arte nelle canzoni di un grande maestro.   In 2001: A Space Odissey di Kubrick un astronauta si perde nello spazio; qualcuno, piuttosto incerto nella carriera e negli affetti, vide la scena e cantò: «Planet earth is blue, and […]